Benvenuto nel sito Internet www.forus.es (il “Sito Internet”). Seguendo i principi di legalità, lealtà e trasparenza, mettiamo a Sua disposizione la presente Politica sulla Privacy, che fornisce le informazioni relative al trattamento dei dati personali che il Gruppo di Società FORUS può effettuare nello svolgimento della propria attività.
CHI È IL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI?
A norma dell’articolo 4.7 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati, il responsabile del trattamento è: «la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, da solo o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento (…)».
All’interno del Gruppo FORUS possono essere effettuate cessioni di dati dalle società controllate all’impresa madre perché la società principale, FORUS DEPORTE Y OCIO S.L. fornisce alle altre i cosiddetti «servizi centrali», che includono la gestione dei clienti, risorse umane, assunzioni, servizi legali, fiscali e del lavoro, audit, ecc.
FORUS DEPORTE Y OCIO S.L. ha sede in Calle Bahía de Pollensa nº 11, C.P. 28042, Madrid, ed è registrata nel Registro delle Imprese di Madrid: volume 29284, foglio 77, pagina M-527126.
Per qualsiasi dubbio sul trattamento dei Suoi dati personali, può contattarci inviando una comunicazione all’indirizzo della sede legale indicato sopra o per e-mail: [email protected]
A CHI SI APPLICA LA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY?
La presente Politica sulla Privacy si applica a tutte le società del Gruppo FORUS. Precisamente, il Gruppo FORUS è formato dalle seguenti società.
RACCOLTA DI DATI PERSONALI
Il Gruppo FORUS può raccogliere i Suoi dati personali in vari modi, precisamente:
- Informazioni fornite direttamente da Lei tramite la scheda di registrazione di accesso ai locali, contratti sottoscritti per corsi o attività, o tramite e-mail, telefono o altri mezzi.
In questi casi, i dati personali normalmente raccolti sono: nome, cognome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono, carta di identità, data di nascita o età, genere, dati bancari e, in alcuni casi, interessi od obiettivi. Eventualmente, è possibile che per alcuni dei nostri servizi (fisioterapia ed estetica) Le siano richiesti dati sulla salute. In tal caso il consenso esplicito è richiesto in via preliminare e informata.
- Informazioni raccolte, direttamente o indirettamente, quando visita il Sito Internet e/o tramite l’applicazione del Gruppo FORUS installata su un telefono cellulare o altri dispositivi elettronici. Inoltre, l’interazione con noi attraverso i social network.
Queste informazioni possono consistere in log del server Internet (indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, data e ora della richiesta, utilizzo del Sito Internet). Non esiste un identificativo univoco del dispositivo o dell’utente o altri dati relativi alle visite. C’è solo un cookie di sessione (CAKEPHP) per far funzionare il sito, che scade alla chiusura del browser.
La nostra Politica dei Cookie è disponibile al seguente link.
- Informazioni fornite mediante l’invio di curriculum per lavorare con noi.
FINALITÀ PER CUI TRATTIAMO I SUOI DATI PERSONALI E BASE GIURIDICA
Il Gruppo FORUS può trattare i Suoi dati personali con le seguenti finalità:
- Stipulare contratti e comunicare con Lei nel contesto del nostro rapporto contrattuale. La base giuridica per il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità è l’esecuzione di un contratto.
- Gestire il registro dell’utente nel Sito Internet e/o nell’applicazione (App Forus) per l’utilizzo delle funzionalità. Questo trattamento si basa sul nostro rapporto contrattuale e sul consenso da Lei fornito (possono usarla solo gli utenti iscritti a FORUS).
- Gestire e svolgere altri servizi contrattuali (per esempio, servizi di fisioterapia, estetica, spa, ecc…). Questo trattamento si basa sul nostro rapporto contrattuale e può comportare la raccolta di dati sulla salute dell’interessato ove necessario. In tal caso il consenso esplicito è richiesto in via preliminare e informata.
- Gestire la sicurezza degli stabulari, delle persone e dei beni utilizzando telecamere di sorveglianza. Questo trattamento trova legittimazione nell’interesse pubblico.
- Gestire il nostro Sito Internet per garantirne il funzionamento adeguato. Questo trattamento si basa sul nostro interesse legittimo di ottimizzare i servizi offerti e sul Suo consenso se accetta l’uso dei cookie.
- Adempiere i nostri obblighi giuridici in conformità con la normativa fiscale, tributaria, contabile o di protezione dei dati, tra le altre cose.
- Valutare la Sua candidatura per un posto di lavoro in FORUS. La base giuridica per il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità è il consenso.
- Inviare comunicazioni a scopo promozionale o pubblicitario, resoconti informativi, notizie e inviti agli eventi organizzati dal Gruppo FORUS o ai quali il Gruppo FORUS partecipa. In qualsiasi momento l’utente può chiedere al Gruppo FORUS di interrompere l’invio di tali comunicazioni senza dover cancellare i propri dati personali. A tal fine, in ogni comunicazione commerciale ricevuta per via elettronica, il Gruppo FORUS La informerà su come esprimere la Sua opposizione all’invio delle stesse, inviando una e-mail a [email protected] con la richiesta. La base giuridica per il trattamento dei Suoi dati personali per questa finalità è il Suo consenso o l’interesse legittimo del Gruppo FORUS.
- Elaborare profili commerciali, utilizzando dati pseudonimi, per offrire offerte e nuovi servizi nel settore dello sport. Questo trattamento si basa sul legittimo interesse da parte del gruppo FORUS a ottimizzare le campagne pubblicitarie.
Il Gruppo FORUS raccoglie unicamente i dati personali necessari per l’adempimento delle finalità sopra descritte.
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI?
I dati personali che ci ha affidato saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per le quali sono stati raccolti o alle quali siamo legalmente vincolati. Nel caso in cui Lei ci chieda di cancellarli e non siamo in grado di soddisfare la Sua richiesta per le responsabilità che potrebbero derivare dal rapporto con l’utente e/o da qualsiasi altra esigenza legale, il Gruppo FORUS conserverà i Suoi dati personali debitamente bloccati.
Il trattamento dei dati per la trasmissione delle comunicazioni di informazione è effettuato fino a quando l’utente non revoca il proprio consenso e finché rimangono immutate le finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti. In ogni caso, cancelleremo automaticamente i Suoi dati dopo un periodo massimo di inattività (cioè senza che Lei interagisca con noi) di cinque anni.
A QUALI DESTINATARI SARANNO COMUNICATI I SUOI DATI?
Il Gruppo FORUS non comunicherà i Suoi dati personali a terzi, salvo in caso di obbligo legale. Fatto salvo quanto precede, i Suoi dati personali saranno comunicati, a seconda dei casi, a:
- Le società del Gruppo FORUS per fini amministrativi interni e/o per le finalità indicate sopra.
- Collaboratori o prestatori d’opera nel quadro della suddetta collaborazione o fornitura di servizi. Tuttavia, tali parti terze tratteranno i dati per conto del Gruppo FORUS in qualità di incaricati del trattamento.
- Pubbliche Amministrazioni, autorità di controllo, autorità nazionali e/o europee competenti, organi giudiziali e/o Ministero delle Finanze, nei casi previsti dalla legge.
TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI DI DATI
Poiché i soggetti appartenenti al Gruppo FORUS sono ubicati nello Spazio Economico Europeo (SEE), il trasferimento di dati personali è soggetto a un livello di protezione dei dati sicuro e alla riservatezza dei dati.
Fatto salvo quanto precede, il gruppo FORUS non effettua trasferimenti internazionali dei Suoi dati verso paesi che non offrono sufficienti garanzie di sicurezza.
QUALI SONO I SUOI DIRITTI QUANDO CI FORNISCE I SUOI DATI?
In qualità di titolare dei Suoi dati personali, la legislazione in vigore Le conferisce una serie di diritti che passiamo a elencare:
- Diritto di accesso e informazione sul trattamento dei Suoi dati personali. In particolare, Lei ha il diritto di chiedere al Gruppo FORUS informazioni sulle finalità di trattamento (per quali scopi li utilizziamo), la categoria specifica dei dati trattati (quali dati abbiamo), le persone destinatarie (se li trasferiamo a terzi), l’origine dei dati quando non provengono dall’interessato (da dove li abbiamo ottenuti), la durata prevista di conservazione (per quanto tempo li teniamo) e l’utilizzo di decisioni automatizzate (FORUS non le effettua).
- Diritto di rettifica dei dati inesatti o della loro cancellazione se non sono più necessari per soddisfare lo scopo per il quale sono stati raccolti, a condizione che il loro trattamento non sia necessario per l’adempimento da parte del Gruppo FORUS di obblighi giuridici, per la formulazione, l’esercizio o la difesa di reclami.
- Diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali da parte di FORUS e di non essere oggetto di una decisione basata su un trattamento automatizzato, compresa la profilazione.
- Diritto di limitare il trattamento dei Suoi dati personali qualora sia soddisfatta una delle condizioni previste dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati.
Se invoca questo diritto, manterremo bloccati i Suoi dati e li tratteremo solo con il Suo consenso, se ne ha bisogno per utilizzarli nella formulazione o nell’esercizio di reclami, ove necessario per motivi di interesse pubblico o di tutela degli interessi di terzi.
- Diritto alla portabilità dei Suoi dati personali entro i limiti stabiliti dalla normativa applicabile, se il trattamento è basato sul consenso o su un contratto; questo diritto Le consente di ricevere i dati personali che ci ha fornito in un formato strutturato, di uso comune, e di trasmetterli a un altro responsabile del trattamento senza che Gruppo FORUS possa impedirlo. Ogniqualvolta ciò sia tecnicamente possibile, se da Lei richiesto, il Gruppo FORUS trasmette i Suoi dati personali direttamente al nuovo responsabile da Lei designato.
Lei può esercitare i Suoi diritti scrivendo all’indirizzo di posta elettronica autorizzato a tal fine ([email protected]).
Sono disponibili sul sito Internet dell’autorità di controllo nazionale modelli, moduli e ulteriori informazioni sui diritti, Garante per la protezione dei dati personaliwww.garanteprivacy.it
CONSENSO DELL’UTENTE
L’interessato che fornisce i propri dati personali e/o utilizza il nostro Sito Internet si intende aver letto, compreso e accettato il contenuto della nostra Politica sulla Privacy.
L’utente garantisce che i dati personali forniti sono veritieri e deve comunicare al Gruppo FORUS qualsiasi modifica, essendo in ogni caso responsabile delle informazioni false o inesatte e dei danni che ne derivano.
Affinché possano essere trattati i dati personali dei minori, è indispensabile il consenso previo di chi detiene la responsabilità genitoriale, del tutore o del legale rappresentante.
POSSO RITIRARE IL CONSENSO DATO?
Lei ha la possibilità e il diritto di revocare il consenso per qualsiasi scopo specifico concesso a suo tempo, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento in base al consenso prima della sua revoca.
SICUREZZA E AGGIORNAMENTO DEI SUOI DATI PERSONALI
Al fine di salvaguardare la sicurezza dei Suoi dati personali, La informiamo che il Gruppo FORUS ha adottato tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire la sicurezza dei dati personali forniti. Tutto ciò per evitare alterazioni, perdite e/o trattamenti o accessi non autorizzati, come richiesto dalla normativa.
Per poter tenere aggiornati i Suoi dati personali, è importante che ci informi in caso di modifiche.
In ogni caso i Suoi dati saranno trattati con la massima cura e riservatezza da tutto il personale che interviene in una qualsiasi delle fasi del trattamento.
MODIFICA DELLA PRESENTE POLITICA SULLA PROTEZIONE DEI DATI
Questa Politica di Protezione dei Dati potrebbe essere modificata in funzione delle esigenze legislative, regolamentari o al fine di adeguare tale politica alle istruzioni impartite dal Garante per la protezione dei dati personali, si consiglia pertanto agli utenti di consultarla regolarmente. In tal caso, Le indicheremo le modifiche apportate in modo chiaro affinché Lei possa sapere, in modo aggiornato, come trattiamo i vostri dati personali.
POLITICA DEI COOKIE
Con questa Politica dei Cookie, FORUS DEPORTE Y OCIO S.L. (FORUS) vuole spiegarle in modo chiaro e semplice il funzionamento dei cookie utilizzati sul sito www.forus.es.
COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono file inviati a un browser tramite un web server per registrare le attività dell’utente su un determinato sito Internet.
Lo scopo principale dei cookie è quello di fornire all’utente un accesso più rapido ai servizi selezionati. Inoltre, i cookie personalizzano i servizi offerti da un sito Internet, fornendo e offrendo a ciascun utente informazioni che sono di suo interesse o che possono essere di suo interesse, in considerazione dell’uso che fa dei servizi.
I siti Internet possono utilizzare cookie per personalizzare e facilitare al massimo la navigazione dell’utente. I cookie sono associati solo a un utente anonimo e al suo computer e non forniscono riferimenti che consentano di dedurre i dati personali dell’utente. L’utente potrà configurare il proprio browser in modo da notificare e rifiutare l’installazione dei cookie inviati da un sito Internet, senza pregiudicarsi la possibilità di accedere ai contenuti di tale sito Internet. Tuttavia, facciamo presente che in ogni caso la qualità di funzionamento del sito Internet può diminuire.
Un sito Internet può inoltre conoscere tutti i servizi richiesti dagli utenti, in modo da poter fornire o dare informazioni adeguate ai gusti e alle preferenze di ciascun utente.
QUALI TIPI DI COOKIE CI SONO?
A seconda dell’entità che gestisce il computer o il dominio da cui vengono inviati i cookie e tratta i dati raccolti, possiamo distinguere:
- Propri: Sono quelli inviati al terminale dell’utente da un computer o da un dominio gestito dallo stesso editor e da cui viene fornito il servizio richiesto dall’utente
- Di terzi: Sono quelli inviati al computer terminale dell’utente da un computer o da un dominio che non è gestito dall’editor, ma da un’altra entità che tratta i dati ottenuti attraverso i cookie.
In funzione della Sua Permanenza, i cookie si dividono in:
- Cookie di sessione: Sono un tipo di cookie progettati per raccogliere e memorizzare dati mentre l’utente accede a un sito Internet. Scadono quando l’utente abbandona il sito Internet.
- Cookie persistenti: Si tratta di un tipo di cookie in cui i dati sono ancora memorizzati nel terminale e possono essere accessibili e trattati per un periodo di tempo definito dal responsabile del cookie, che può variare da pochi minuti a pochi anni.
Inoltre, in funzione del loro Scopo, i cookie possono essere classificati come:
- Cookie di prestazione: Questo tipo di cookie ricorda le Sue preferenze per gli strumenti che si trovano nei servizi, quindi non è necessario riconfigurare il servizio ogni volta che Lei visita un sito Internet. Per fare un esempio, questa tipologia comprende:
- Regolazioni del volume di riproduttori video o sonori.
- Velocità di trasmissione video compatibili con il Suo browser.
- Cookie di geolocalizzazione: Questi cookie sono impiegati per verificare da quale paese viene richiesto un servizio. Questo cookie è totalmente anonimo ed è utilizzato esclusivamente per aiutare a orientare il contenuto alla Sua posizione.
- Cookie di registro: I cookie di registro sono generati una volta che l’utente si è registrato o successivamente ha aperto la propria sessione e sono utilizzati per identificare l’utente nei servizi con i seguenti obiettivi:
Tenere l’utente identificato in modo che, se chiude un servizio, il browser o il computer e in un altro momento o un altro giorno accede nuovamente a tale servizio, rimane identificato, facilitando così la navigazione senza dover identificarsi nuovamente. Questa funzionalità può essere rimossa se l’utente preme la funzione «chiudi sessione», di modo che il cookie viene eliminato e la volta successiva che accede al servizio l’utente dovrà avviare la sessione per essere identificato.
Verificare se l’utente è autorizzato ad accedere a determinati servizi, ad esempio per partecipare a un concorso.
- Cookie analitici: Ogni volta che un utente visita un servizio, uno strumento di un fornitore esterno genera un cookie analitico sul computer dell’utente. Questo cookie, che viene generato solo durante la permanenza nel sito, è utilizzato nelle visite successive ai servizi del sito per identificare in modo anonimo il visitatore. Gli scopi principali perseguiti sono:
Consentire l’identificazione anonima degli utenti che navigano attraverso il cookie (identifica browser e dispositivi, non persone) e quindi il conteggio approssimativo del numero di visitatori e il loro trend nel tempo.
Identificare in modo anonimo i contenuti più visitati e quindi più attraenti per gli utenti.
Sapere se l’utente che accede è nuovo o ripete la visita.
Importante: A meno che l’utente non decida di registrarsi per un servizio di un sito Internet, il cookie non sarà mai associato ad alcun dato personale che possa identificarlo. Tali cookie saranno utilizzati solo per scopi statistici che contribuiscono all’ottimizzazione dell’esperienza degli utenti sul sito.
- Cookie di pubblicità comportamentale: Questo tipo di cookie permette di ampliare le informazioni sugli annunci visualizzati a ogni utente anonimo nei servizi del sito. Tra le altre cose, vengono memorizzati la durata o la frequenza di visualizzazione di posizioni pubblicitarie, l’interazione con esse, o modelli di navigazione e/o compartimenti dell’utente in quanto aiutano a formare un profilo di interesse pubblicitario. In questo modo permettono di offrire pubblicità correlata agli interessi del l’utente.
- Cookie pubblicitari di terze parti: Oltre alla pubblicità gestita dal sito Internet nei suoi servizi, il sito offre agli inserzionisti la possibilità di pubblicare annunci tramite terzi («Adservers»). In questo modo, questi terzi possono memorizzare i cookie inviati dai servizi del sito web provenienti dai browser degli utenti e accedere ai dati in essi contenuti.
I cookie non sono conservati per un periodo di tempo indefinito nel Suo browser, per cui troverà dei cookie che scadono alla fine della sessione o alcuni che hanno una durata più lunga.
QUALI COOKIE UTILIZZIAMO NEL NOSTRO SITO INTERNET?
Utilizziamo solo un cookie di sessione (CAKEPHP) per far funzionare il sito, che scade alla chiusura del browser.
Le informazioni raccolte direttamente o indirettamente dalle Sue visite al Sito Internet possono consistere in log del server Internet (indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, data e ora della richiesta, utilizzo del Sito Internet).
Non esiste un identificativo univoco del dispositivo o dell’utente o altri dati relativi alle visite.
COME DISABILITARE I COOKIE?
In genere è possibile non accettare i cookie del browser o non accettare più i cookie di un particolare servizio.
Tutti i browser moderni consentono di modificare le impostazioni dei cookie. Queste impostazioni di solito si trovano nelle «opzioni» o «preferenze» del menu del browser. Di seguito sono riportati i link per la gestione e il blocco dei cookie a seconda del browser utilizzato dall’utente:
- Chrome, da http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=es&answer=95647
- Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/es-xl/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10
- Firefox: http://support.mozilla.org/es/kb/habilitar-y-deshabilitar-cookies-que-los-sitios-we
- Safari: http://support.apple.com/kb/ph5042
È POSSIBILE MODIFICARE LA POLITICA DEI COOKIE?
Questa Politica dei Cookie potrebbe essere modificata in funzione delle esigenze legislative, regolamentari o al fine di adeguarla alle istruzioni impartite dal Garante per la protezione dei dati personali, si consiglia pertanto agli utenti di consultarla regolarmente.
Eventuali modifiche significative alla presente Politica dei Cookie saranno comunicate agli utenti tramite questo sito internet o per e-mail.